RPC NEWS
L’appuntamento giornaliero con l'informazione dedicata al Veneto e al Friuli Venezia Giulia con sette edizioni quotidiane del giornale radio "Notize Flash". Il palinsesto prevede poi il collegamento con il network nazionale In Blu che mette in onda ogni giorno a ogni ora il notiziario nazionale e internazionale. L'impegno nella informazione locale fa di RPC un punto di riferimento nel panorama attuale delle emittenti radio di Veneto e Friuli Venezia Giulia che dedicano ampio spazio alla diffusione di notizie dal territorio.
ore 6:15_8:45_12:35_14:00
16:00_19:00_23:15
RADIOGIORNALE
Notizie flash dedicate a Veneto
e Friuli Venezia Giulia
in redazione Alessandro Rinaldini
Giovedì ore 15:00
domenica ore 17:00
BOOK IL PIACERE DI LEGGERE
Libri vecchi e nuovi per imparare a crescere
in studio Alessandro Rinaldini
Libri e non solo sulle frequenze di Radio Palazzo Carli di Sacile. Ogni giovedì alle ore 15 (repliche sabato alle 20 e domenica alle 17), va in onda “Book, il piacere di leggere”, ideato e condotto da Alessandro Rinaldini che propone novità librarie nazionali e locali, notizie inerenti il mondo della editoria, anticipazioni, interviste agli autori ed editori. Una sorta di almanacco dove il libro è protagonista. La trasmissione vuole essere il punto di riferimento di chi ama la lettura e, perché no, essere di stimolo a farlo per grandi e piccini.
Lunedì ore 15:00
giovedì ore 17:00
FOLKIT
viaggio nel Folk e nel cantautorato italiano
conduce Antonio Quarta


Venerdì ore 17:00
sabato ore 23:00
JAZZTRAIN
Il meglio del Jazz
a cura di Francesco Sciarretta
JAZZTRAIN è un programma musicale condotto dal romano Francesco Sciarretta con suoni legati al jazz ma spesso "oltre" con incursioni nella musica elettronica, etnica e spesso tra rock e blues. L'appuntamento a metà trasmissione è il CD della settimana dove vengono proposti gli artisti più rappresentativi e, periodicamente, JAZZTRAIN ospita musicisti e band in occasione delle loro uscite discografiche talvolta anche con Live set.

Lunedì ore 20:00
sabato ore 20:00
IL BUON SAMARITANO
Volontariato
a cura di Giuseppe Ragogna
Storie, fatti e personaggi dal Mondo del Volontariato grazie alla voce di Giuseppe Ragona, giornalista, già vicedirettore del "Messaggero Veneto" che nella sua trasmissione ci fa conoscere un mondo troppo spesso ignorato ma che ogni giorno, senza nulla chiedere, aiuta chi ha bisogno. Un appuntamento radiofonico unico nel suo genere che apre i nostri orizzonti anche spirituali.

Martedì ore 20:00
domenica ore 20:00
CREATURE E LUOGHI DELLA FEDE
in studio suor Gasparina
CREATURE E LUOGHI DELLA FEDE è la nuova trasmissione in onda ogni sabato e domenica a cura di suor Gasparina. Un viaggio affascinante nella storia e nelle curiosità dei luoghi della Cristianità in Italia e in Europa. Si parte dalla stroia del monaci che hanno di fatto unito l'Europa fino a conoscere santuari, monasteri, chiese e tanto altro dove è possibile vedere opere d'arte e raccogliersi in preghiera. Un "camminare nella Fede" sotto una angolazione davvero speciale anche grazie ai testi citati di riviste specializzate e scrittori-viaggiatori.

Venerdì ore 20:00
BORGHI D'ITALIA
Turismo
a cura di Mario Placidini

dal lunedì al venerdì ore 10:00
VOCI DI PALAZZO
a cura di Ilenia Brisotto
Nuova trasmissione del mattino, VOCI DI PALAZZO, un contenitore quotidiano, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 13 ideato e condotto da Ilenia Brisotto. Rubriche di cucina (a cura di Monica Bottari), pillole di salute (a cura del dottor Siro Carniello), consigli di letture di libri (a cura di Alessandro Rinaldini), di film sul grande schermo (a cura di Cinemazero di Pordenone), curiosità e consigli della Nonna e tanto, tanto altro. E ovviamente un mare di buona musica scelta da Gemma Rosada in regia.
dal lunedì al venerdì ore 7:00 e seconda parte ore 9:05
BUONGIORNO IN BLU 2000
a cura di Chiara Placenti
Un filo diretto con gli ascoltatori, condotto da Chiara Placenti. Ospiti ed esperti ogni giorno affrontano i temi caldi che interessano e colpiscono la gente che può intervenire in trasmissione. In apertura una breve rassegna stampa con i fatti della giornata. Dalle ore 9.05 la seconda parte con inrterviste, ospiti in studio, collegamenti esterni con i protagonisti del fatto del giorno.

La storica trasmissione di Radio Palazzo Carli ideata da don Domenico Salvador e condotta dagli "Amici della Parola" di Sacile presenta e commenta le Letture domenicali. Gli "Amici della Parola" sono un gruppo di persone esperti di Bibbia e Vangelo che si alternano mensilmente ai nostri microfoni.

Venerdì ore 10:30
sabato ore 6:15
domenica ore 8:00
VANGELO E VITA
a cura di don Domenico Salvador
La trasmissione, ideata e condotta da Antonio Quarta, propone interviste e ospiti in studio dei rappresentanti del vasto mondo del miglior cantataurato italiano di qualità con la presentazione dei loro brani. In regia Gemma Rosada.
Un programma che ci porta a conoscere i borghi più belli d'Italia con Mario Placidini, giornalista, e i suoi ospiti. Fra le tante curiosità, non macano i luoghi della fede, i musei e gli edifici storici, la buona cucina e cosa c'è da vedere nei dintorni. Una trasmissione che consente di programmare un fine settimana in Italia scoprendo cose nuove e inedite del Paese più bello del Mondo.
Lunedì ore 17:00
sabato ore 22:00
GROOVY-ERA!
Musica
a cura di d.j. Zama
Fatevi travolgere dall'energia di "Groovy-era!". Che cosa è il groove? Perchè una canzone ci fa venire voglia di ballare? Scopriamolo assiema al d.j. Zama. Funky, soul, dance anni '70 ma non solo. "Groovy-era!" è un appassionante viaggio nel mondo del ritmo tra segreti, curiosità, aneddoti e leggende di tutta la musica che ci fa muovere. "Groovy-era!" è l'ora del groove.
Mercoledì ore 20:00
sabato ore 20:30
LE RAGAZZE DI GAUGUIN
Cronache da un mondo femminile.
Società
a cura di Paola Dalle Molle
Trasmissione radiofonica rivolta a uomini e donne per riflettere insieme sulla parità di genere nella nostra società. E soprattutto per raccontarci quale "uguaglianza" auspichiamo. Il punto di vista raccontato da una giornalista che da tempo si occupa di queste tematiche e che spera in un mondo alla pari non troppo lontano.

Mercoledì ore 17:00
sabato ore 16:00
COLONNA SONORA
le grandi musiche da film alla radio
a cura di Alessio Tellan
Ci sono film che hanno fatto la storia del cinema. Hanno raccontato un’ epoca, lanciato una moda, fatto discutere, riflettere, commuovere. In poche parole: hanno lasciato il segno. Fino ai giorni nostri. Merito del regista, degli attori, della sceneggiatura, degli effetti speciali ma anche – spesso - della musica.
Domenica ore 14:00
LA DOMENICA DELLA LIRICA
Le più belle opere liriche
a cura di Marcello D'Ellena
Ogni domenica alle ore 14 il maestro Marcello D’Ellena vi presenta e commenta la più belle opere liriche tratte dalle più importanti registrazioni radiofoniche internazionali. Una carrellata di note e interpreti per un programma unico nel suo genere amato e seguito negli anni da chi conosce e da chi vuol conoscere il mondo del bel canto.
dal lunedì al venerdì ore 14:15
COSA C'è DI BUONO
Società
a cura di Lucia Schillaci
Lucia Schillaci ci porta a scoprire il mondo della sostenibilità, dell’ambiente, delle buone pratiche e di realtà che operano in Italia e non solo in rispetto dell’ambiente e del lavoro etico dando voce ai protagonisti.

sabato ore 17:15
MUSIC COLLECTION PARADE
in studio Paola De Simone
Il programma musicale di Paola De Simone è un focus sugli albums che hanno scritto la storia della musica italiana e internazionale in un crossover di stili.

sabato ore 11:03
LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI
a cura di Daniela Lami
Un nuovo programma tutto dedicato alle novità editoriali e ai classici delle letture per bambini e ragazzi con interviste ai protagonisti e agli autori. Adatto ai più piccoli e anche ai grandi per conoscere cosa si può trovare in libreria e quanto possono far crescere i giovani con buone letture.

